
Aderisco con convinzione e gratitudine alla campagna insieme per la salute mentale, indossando qualcosa di verde e raccontando quello che stiamo facendo sul tema in Parlamento e al Governo:
Recentemente, con la ripartenza dell’anno scolastico, e con le mille difficoltà che il mondo della scuola sta vivendo, il Ministero dell’Istruzione sta stipulando e mettendo a punto un’importante convenzione con l’ordine degli psicologi al fine di garantire la presenza di questi professionisti negli istituti
Nel Decreto Legge Rilancio, lo scorso giugno è stato approvato un emendamento a mia prima firma che ha dato la possibilità alle Usca (unità speciali di continuità assistenziale) di avvalersi delle collaborazioni di psicologi nel periodo dell’emergenza sanitaria
La proposta di legge “budget di salute” in discussione in commissione affari sociali alla Camera, rivestirà un ruolo centrale nel prossimo futuro. Una proposta elaborata con il contributo di esperti e associazioni che rappresenterà una rivoluzione per il mondo della disabilità, compresa quella mentale
Al Senato è stato depositato un disegno di legge per l’istituzione della figura dello psicologo di base. Un provvedimento che permetterebbe di fornire gratuitamente, tramite il nostro Servizio Sanitario Nazionale, cure primarie a tutta la popolazione, generando contestualmente un duplice beneficio per la collettività: garantire una migliore salute psicologica individuale e collettiva e assicurare un risparmio finanziario nel medio e nel lungo periodo, derivante dalla riduzione delle cure necessarie
Da parte mia ribadirò sempre che la salute mentale rappresenta per ogni essere umano le “fondamenta” del “palazzo”.
Salde fondamenta favoriscono una vita più piena, realizzata, serena.
Aderisci anche tu alla campagna, info:
www.insiemeperlasalutementale.it

Leave a Reply